Il contributo va chiesto prima di effettuare i lavori e i preventivi devono essere presentati contestualmente alla domanda.
Domanda di concessione del contributo regionale per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche
Copia del documento d'identità
Benestare del proprietario dell'immobile (Nel caso in cui il richiedente sia diverso dal proprietario)
Copia conforme del certificato rilasciato dall’autorità competente attestante che il disabile residente nell’immobile oggetto dell’intervento è persona non deambulante con disabilità totale (Ovvero attestante la menomazione o limitazione permanente di carattere fisico o di carattere sensoriale o di carattere cognitivo dello stesso)
Copia conforme della dichiarazione dei redditi della persona disabile che chiede il contributo o del familiare che lo dichiara a proprio carico ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 22/12/1986 n. 917, art. 12.
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Preventivo di spesa e progetto dettagliato relativi alle opere edilizie direttamente finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche (art. 9 del Regolamento)
Preventivo di spesa e documentazione tecnica relativi all'acquisto e all'installazione di attrezzature finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche (art. 10 del Regolamento)