Back to top

Accesso al bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica

(urn:nir:autorita.energia.elettrica.gas:deliberazione:2012-08-02;350)
  • Servizio attivo
Accesso al bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

Sono previste tre tipologie di bonus per disagio fisico, da assegnarsi in base ai consumi ed al numero di macchinari utilizzati, così come indicati nella certificazione che va allegata alla domanda, in modo da tenere conto delle specifiche necessità ed esigenze dei malati.
L’assegnazione ad una delle 3 fasce viene calcolata dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni. Il valore del bonus per il disagio fisico può essere calcolato utilizzando l'applicativo di simulazione.

Se variano le apparecchiature elettromedicali, è possibile consegnare una domanda di variazione dell’utilizzo, indicando le apparecchiature in più che vengono usate.

Se avete ottenuto il bonus e nel frattempo avete cambiato residenza (e quindi contratto di fornitura), è necessario presentare la domanda di variazione di fornitura – allegato VF.

Come fare

L'utente per conto della propria persona o del suo nucleo familiare, può presentare la documentazione negli orari di apertura dell'ufficio protocollo o tramite PEC amministrazione@pec.comune.serravalle-pistoiese.pt.it.

Consulta la modulistica:

Per ulteriori informazioni

indirizzo di posta elettronica: sociale@comune.serravalle-pistoiese.pt.it 
numero di telefono: 0573 917434

Per ulteriori informazioni sull'erogazione del bonus, consulta il sito ufficiale dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA).

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 14/01/2025 12:46.47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?